Cos'è Buò

Un luogo caldo e accogliente, che combina la promozione della produzione biologica certificata  con l’attività di mercato con cucina: è Buò, il primo Bistrot 100% bio nella Città di Bari, luogo di confronto e condivisione, di cultura e convivio, nato per offrire ai propri clienti tutto il piacere del cibo buono e genuino.

Buò siamo Noi: Nino, Rossana, Silvia, Mila, Tommy, Francesco, Carlo, Lucrezia, Giuseppe, Angela, Michele, Antonio e Onofrio, una squadra che crede nei valori eticiambientali, nel rispetto e nella trasparenza, che accoglie e valorizza le differenze.
Che crede che il buon cibo sia anche sostenibile e salutare, che investe per passione.
E siete Voi, clienti attenti e protagonisti delle proprie scelte, curiosi alimentari e buongustai, che amano prendersi cura di sè ogni giorno, con gusto e semplicità.

I clienti Buò sanno quello che mangiano: incontrano i produttori, verificano di persona i criteri di produzione direttamente in azienda, possono dare un volto ai prodotti che mettono nel carrello. Vedono ogni giorno sui banchi del mercato cosa finisce nel piatto, con la possibilità di acquistare le stesse materie prime alla base della nostra cucina.

Possono concordare il proprio menù settimanale direttamente con lo Chef, scegliendo le ricette più adatte alle proprie esigenze, e confrontarsi con il Nutrizionista.
Grazie ad un fitto calendario di corsi ed eventi di degustazione, possono incuriosirsi sul cibo, imparare ad accostare gli alimenti in modo più corretto e salutare.
Innamorarsi, come noi, della straordinaria biodiversità del nostro territorio.

Una proposta 100% bio basata sulla freschezza e sulla stagionalità, che offre tutto il necessario per rendere la propria dispensa più sana e gustosa: dai condimenti alle farine, dalle verdure alle conserve; prodotti da forno artigianali, legumi, cereali e prodotti caseari di eccellenza, senza rinunciare ai piaceri del buon vino locale e della birra artigianale.

Un progetto 100% sociale che, attraverso le cooperative sociali e i produttori agricoli aderenti alla rete, crea offerte di formazione ed inclusione sociale e lavorativa per persone con disagio e a rischio di discriminazione. Ad oggi Rete Utile Buono e Bio sostiene 4 inserimenti lavorativi e 3 tirocini formativi.
Un luogo radicato nella vita di quartiere, che riqualifica i piccoli mestieri e promuove iniziative di recupero e approfondimento culturale.

Negozio biologico di vicinato e a domicilio, shop on-line e take away, caffetteria e bistrot: un luogo eclettico e dai mille volti, che offre in ogni momento della giornata il piacere di sentirsi a casa.

 

 

Pina Cotroneo
Pina Cotroneo
Responsabile Area Agricoltura Sociale
Giuseppe Pirolo
Giuseppe Pirolo
Domicili e approvviggionamento
Francesco Morisco
Francesco Morisco
Amministrazione
Antonio Lorusso
Antonio Lorusso
Aiuto Barista
Rossana Rubino
Rossana Rubino
Coordinatrice progetto responsabile comunicazione
Nino Paparella
Nino Paparella
Presidente
Silvia Milano
Silvia Milano
Relazioni con il pubblico