Percorsi del gusto

La Colazione & il Tempo ritrovato

E se il Tempo si fermasse?

Se prima di correre al lavoro, a scuola o in ufficio, ci si concedesse il piacere di una pausa dal tran tran quotidiano.
Appena qualche minuto per tornare indietro nel tempo, assaporare profumi e sapori della nostra infanzia.

paneQuando la Domenica mattina non era giorno di festa senza una tazza di zabaione e il profumo della torta di mele veniva a svegliarti fin sotto le lenzuola.
Con il borbottìo della cuccumella sulla stufa, pane e zucchero era una merenda da re.

La colazione, quì da Buò, è una piccola coccola.
Nasce nelle cucine di famiglia, ha il gusto genuino delle ricette di casa, semplici e con pochi ingredienti scelti.
È la cucina della memoria condivisa, legata agli affetti più cari.

Dolce o salata, la colazione di Buò è un ritorno alle origini, ai profumi della nostra terra e alla semplicità di un passato (non troppo) lontano.

Profumo di buon grano

Il mattino, quì da Buò, ha il profumo del pane appena sfornato.
Ogni giorno, nel nostro laboratorio, scegliamo di lavorare con sole farine grezze di molini locali, 100%bio, nel rispetto delle antiche tradizioni di Puglia.
Dalle focacce al pandolce, dai grissini al pane di tutti i giorni: una lunga e sapiente lievitazione e cura nella scelta degli ingredienti, per realizzare del pane che sia non solo buono, ma sano e digeribile, e offrirti ogni giorno tutto il gusto del buon grano macinato a pietra.

Stagionalità. Biodiversità. Ricerca.

Crediamo nei valori della Terra: nell’idea di una cucina naturale rispettosa della materia prima, dove sapori e profumi si rispondono nella loro originale identità.
Attenta alle piccole realtà locali e che giosce della biodiversità.
Che si incuriosisce e sperimenta, parla con i contadini e ascolta il ritmo delle stagioni.

Fresca e spontanea, la Cucina cambia di giorno in giorno così come in nostro mercato: accanto al menu del mese, tante proposte del giorno, disponibili al punto ristoro o al Self-service & Take away.

Botteghe di quartiere & Pesca sostenibile

[IMMAGINE PESCHERIA O PESCHERECCIO ]

Buò crede nella pesca sostenibile, che rispetta l’ecosistema dei nostri mari e i ritmi di riproduzione delle specie marine. Abbiamo rinunciato alle specie ittiche più a rischio per rivalutare il pesce azzurro dei nostri fondali, sostenendo pratiche di pesca sostenibili e rispettando la stagionalità del pescato.

Abbiamo scommesso sulle piccole realtà artigianali locali, acquistando da piccoli pescherecci e nobilitando il ruolo pescherie di quartiere, affidandoci alla bontà e alla freschezza del pescato del giorno.

I nostri mari sono una ricchezza da condividere: abbiamo rinunciato alle varietà di alto valore commerciale, provenienti da acquacoltura intensiva, per rivalutare le specie ittiche delle nostre coste. Ogni giorno portiamo in tavola tutti i profumi di una Terra sospesa tra Murgia e maestrale, frugale e ricca secondo volere del tempo; nobile e fiera.